Il Periodo Fertile - I metodi di regolazione naturale della fertilità in Italia a confronto: aspetti scientifici, didattici e metodologici

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788877491473
- Editore
- Cortina Verona Edizioni
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Edizione
- 1
- Pagine
- 160
Disponibile
20,00 €
Il periodo fecondo del ciclo femminile è stato definito “finestra fertile”, per indicare tutta una serie di accorgimenti biologici che l’organismo umano femminile possiede per regolare, in modo naturale, la propria capacità procreativa.
Maggiori Informazioni
Autore | Giacchi E.; Girotto S.; Bozzo G. |
---|---|
Editore | Cortina Verona Edizioni |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | LA FINESTRA FERTILE - La finestra fertile fisiologica e la finestra fertile clinica - La finestra fertile: evidenze statistiche IL METODO SINTOTERMICO ROTZER - Fondamenti Scientifici - Identificazione del tempo Fertile e dei tempi Sterili. Regole Applicative - Condizioni e modalità per una corretta osservazione e registrazione dei segni e dei sintomi - Modalità di valutazione dell'attendibilità dell'osservazione/registrazione. Definizione dei requisiti di autonomia IL METODO DELL'OVULAZIONE BILLINGS - Fondamenti Scientifici - Identificazione del tempo Fertile e dei tempi Sterili. Regole Applicative - Condizioni e modalità per una corretta osservazione e registrazione dei segni e dei sintomi - Modalità di valutazione dell'attendibilità dell'osservazione/registrazione. Definizioni dei requisiti di autonomia IL METODO SINTOTERMICO CAMEN - Fondamenti Scientifici - Identificazione del tempo e dei tempi Sterili. Regole Applicative - Condizioni e modalità per una corretta osservazione e registrazione dei segni e dei sintomi - Modalità di valutazione dell'attendibilità dell'osservazione/registrazione. Definizioni dei requisiti di autonomia Postfazione (M. Barbato) |
Questo libro è anche in: