Il «Perì Mechanematon» Di Ateneo Meccanico. Ediz. Critica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854831025
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 616
Disponibile
35,00 €
Il «Perì Mechanematon» è un breve trattato di macchine da guerra. Vi si descrivono i canoni di costruzione di complessi e imponenti ordigni bellici, quali arieti, testuggini, torri mobili, sambuche, ponti d’assalto, gru, ecc. Controversa ne è stata finora la datazione e l’identificazione dell’autore. A un proemio particolarmente lungo, che occupa circa un quinto dell’intera opera, in cui sono presenti citazioni dotte e riferimenti a grandi autori dell’antichità, segue la trattazione vera e propria delle macchine, che per gran parte è sorprendentemente simile ad alcuni capitoli del X libro del de Architectura di Vitruvio. La sua fortuna è stata forse modesta ma costante nel tempo: imitato in epoca bizantina, tramandato attraverso un vasto numero di manoscritti nel corso del Medioevo e del Rinascimento, studiato ed edito quasi ininterrottamente dalla nascita della filologia moderna ad oggi. Se ne propone qui una nuova edizione critica, corredata di note filologiche, di un ampio commento alla struttura delle macchine e della prima traduzione in lingua italiana.Presentazione di Eberhard Knobloch; prefazione di Luigi Spina.Maurizio Gatto, napoletano di nascita e berlinese d’adozione, è dottore di ricerca di Filologia classica e docente di ruolo di Latino e Greco nei licei. Dal 2004 al 2006 ha collaborato al progetto Archimedes presso il Max Plank Institut für Wissenschaftsgeschichte di Berlino occupandosi di testi di meccanica antica e rinascimentale. Attualmente è impegnato in un secondo dottorato di ricerca in Storia della scienza presso la Technische Universität di Berlino.
Maggiori Informazioni
Autore | Gatto Maurizio |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Greco antico |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: