Il Pensiero Politico Moderno

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815077387
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Universale paperbacks il mulino
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2000
- Pagine
- 216
Non Disponibile
12,50 €
Con questo volume prosegue la sintesi di storia del pensiero politico dall'antichità ai giorni nostri iniziata l'anno scorso con il volume di Rosen sull'antichità, proseguita nel gennaio di quest'anno con quello di Mertens sull'età medievale, e destinata a completarsi tra breve con un quarto volume di Fenske sull'età contemporanea. L'intera serie, che nell'edizione tedesca è addirittura accorpata in un unico volume, ha le caratteristiche del panorama introduttivo generale alle dottrine politiche; va segnalato tuttavia che questo volume in particolare è opera di uno storico alquanto reputato anche in Italia per i suoi studi di storia costituzionale europea, argomento sul quale ha pubblicato un importante studio che il Mulino ha in preparazione. Il problema fondamentale con cui il pensiero politico dell'epoca moderna deve confrontarsi è lo sviluppo dello stato moderno; sia che lo accompagni sia che lo contrasti, l'elaborazione teorica si trova a fare i conti con questo aumento del potere, che da dominio personale nel Medioevo evolve verso l'assolutismo monarchico. L'esposizione di Reinhardt segue dunque questo filo conduttore storico, partendo naturalmente dal primo grande teorico moderno della politica, Machiavelli, per terminare con le dottrine dell'Illuminismo e la Costituzione americana.
Maggiori Informazioni
Autore | Reinhard Wolfgang |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2000 |
Tipologia | Libro |
Collana | Universale paperbacks il mulino |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. La crescita del potere dello stato all'inizio dell'età moderna 2. Programma di riforma umanistico e utopia 3. La Riforma tra autorità e resistenza 4. I cattolici tra monarchia, sovranità popolare e diritto internazionale 5. Integrazione politica e frammentazione religiosa 6. Le rivoluzioni inglesi 7. Assolutismo e illuminismo in Francia 8. Diritto naturale, illuminismo e assolutismo in Germania 9. Economia politica e filosofia morale in Gran Bretagna 10. Rivoluzione e costituzione nell'America del nord Letture consigliate Indice dei nomi |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: