Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il pensiero politico contemporaneo. Il Novecento e l'età globale

ISBN/EAN
9788815232342
Editore
Il Mulino
Collana
Manuali. Politica
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
301

Disponibile

26,00 €
Questo volume introduce il lettore alla politica del XX secolo e alla riflessione filosofica su di essa: dal formarsi delle principali ideologie (nazionalismo, socialismo, liberalismo, cattolicesimo democratico, fascismo e comunismo), alla tragedia dei totalitarismi, alla "rinascita" della democrazia nel secondo dopoguerra, dalla crisi dello Stato sociale ai processi di decolonizzazione e all'affermarsi del capitalismo su scala planetaria, fino alle questioni odierne poste dalla crisi di tale modello e dai processi di globalizzazione.

Maggiori Informazioni

Autore Galli Carlo; Greblo Edoardo; Mezzadra Sandro
Editore Il Mulino
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Manuali. Politica
Lingua Italiano
Indice PARTE PRIMA LE IDEOLOGIE E LE TRASFORMAZIONI DELLA POLITICA I. La crisi dell’ordine politico moderno 1. Nietzsche 2. Tönnies 3. Weber II. I teorici delle élite 1. Mosca 2. Pareto 3. Michels 4. Sviluppi dell’elitismo III. Il marxismo: 1900-1920 1. Luxemburg 2. Sorel 3. Lenin IV. I nazionalismi europei 1. Il nazionalismo tedesco 2. Il nazionalismo francese 3. Il nazionalismo italiano V. Liberalismo e pensiero democratico 1. Il cattolicesimo democratico 2. Liberalismo e pluralismo 3. Politica ed economia VI. I totalitarismi 1. Il fascismo 2. Il nazismo 3. Il comunismo sovietico PARTE SECONDA FILOSOFIA E POLITICA VII. Il pensiero dialettico 1. L’Italia 2. La Francia 3. La Germania VIII. I pensatori della crisi e le critiche della modernità 1. La questione della tecnica 2. Carl Schmitt 3. Davanti ai totalitarismi 4. Il pensiero dell’impolitico PARTE TERZA IL SECONDO DOPOGUERRA IX. La democrazia realizzata 1. Lo Stato sociale 2. La crisi dello Stato sociale X. Le sfide della politica 1. La fine del sistema della guerra fredda 2. Sviluppi della filosofia politica XI. L’età globale e le sue crisi 1. Elementi politici e materiali della globalizzazione 2. Dopo l’11 settembre 3. Le interpretazioni radicali della democrazia Nota bibliografica Indice dei nomi
Stato editoriale In Commercio