Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

IL PENSIERO JUNGHIANO NEL MONDO MODERNO

ISBN/EAN
9788888232638
Editore
MaGi Edizioni
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
423

Disponibile

22,00 €
Il pensiero di Carl Gustav Jung ha profondamente influenzato la cultura del ventesimo secolo. Il suo personale e travagliato percorso di comprensione dell'inconscio, al tempo stesso fonte di creatività e causa di conflitto, suggerisce all'uomo del terzo millennio come affrontare la moltitudine di pressioni, sia interne che esterne, caratteristiche del mondo moderno. In questo libro analisti e psicoterapeuti della sezione junghiana della British Association of Psychotherapists esplorano le tesi junghiane in relazione alle questioni fondamentali che l'uomo è chiamato ad affrontare all'inizio del nuovo secolo: il conflitto internazionale, il nuovo pensiero scientifico, il ruolo della famiglia, l'identità di genere, le origini del Sé e dell'atteggiamento etico, la creatività, il rinnovato interesse per la religione. Gli autori, oltre ad affrontare il pensiero di Jung, si impegnano nel tentativo di comprendere la sua personalità consentendo al lettore di riscoprirla o di valutarla da prospettive differenti. ELPHIS CRISTOPHER: medico e psicoterapeuta. Si occupa della pianificazione delle nascite e della sessuologia. Membro della sezione junghiana della British Association of Psychotherapists. Cultore della storia delle religioni e dell'antropologia HESTER McFARLAND SOLOMON: laureata in filosofia, svolge la sua attività professionale come psicoterapeuta. Membro della sezione junghiana della British Association of Psychotherapists e autrice di numerosi testi dedicati alla psicologia analitica.

Maggiori Informazioni

Autore Christopher Elphis; McFarland Solomon H.
Editore MaGi Edizioni
Anno 2003
Tipologia Libro
Lingua Italiano