Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il pensiero giuridico-culturale di Bartolomé de Las Casas e l'evangelizzazione delle Indie

ISBN/EAN
9788854840416
Editore
Aracne
Collana
Florilegium
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
84

Disponibile

11,00 €
L’opera di Las Casas che viene riportata, nella ristampa dell’edizione italiana del XVII secolo, assume una valenza particolare sia per la storia dell’evangelizzazione, la cui forza pervasiva si manifestava attraverso le esperienze dell’adattamento e dell’inculturazione, sia per l’evoluzione della civiltà giuridica moderna, filtrata dalla dinamica del principio dualista cristiano. Il metodo del Las Casas, partendo dall’analisi della realtà dei rapporti tra la Chiesa e gli ordinamenti politici del suo tempo, rappresentava una risposta efficace agli squilibri provocati dagli effetti negativi della colonizzazione delle nuove terre. L’articolato pensiero lascasiano, muovendosi nell’equilibrio tra fede e ragione, rifletteva sulla natura costitutiva della naturale libertà dell’uomo. Tale elaborazione, attraverso la formulazione dei capisaldi teorici del concetto di dignità della persona, aveva assunto un significato che oltrepassava i confini del riconoscimento dei diritti degli indios. La ricerca del padre domenicano, partendo dal presupposto del superamento storico del sistema di evangelizzazione puramente “coloniale” delle nuove terre, si consolidava nell’indicazione di una nuova cristianità missionaria, in cui il referente centrale era costituito dalla promozione spirituale, substrato della basica funzione salvifica.

Maggiori Informazioni

Autore Martinelli Maurizio
Editore Aracne
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Florilegium
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg