Il pensiero dell'Occidente feudale

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788820389383
- Editore
- Hoepli
- Collana
- Saggistica
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- XX-212
Disponibile
                
                    
                        19,90 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Dalla metà degli anni '70 alla fine dei '90, la storia della filosofia medievale di Franco Alessio è stata il libro di testo su cui si sono formate diverse generazioni di studenti. Ma quasi subito si è trasformata in qualcosa di più: un libro cult, che proponeva, in modo innovativo, i filosofi del mondo medievale sotto una luce inedita e meno stereotipata. Questo testo, unico nel suo genere, viene ora riproposto in una nuova veste grafica per un pubblico più ampio di lettori, grazie anche a uno stile sulfureo e a una straordinaria chiarezza espositiva. L'esposizione avviene sempre all'interno di un contesto storico, culturale e sociale dal quale si vedono emergere le linee problematiche, i campi teorici, le conflittualità ideologiche. La filosofia medievale è quindi sempre considerata nelle sue relazioni concrete e variabili con le varie forme del sapere - la matematica, la biologia, l'etnologia, la storia, l'antropologia, la sociologia, l'economia - con le forme della vita sociale e politica e con le strutture delle istituzioni culturali. Premessa di Carla Casagrande. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Alessio Franco | 
|---|---|
| Editore | Hoepli | 
| Anno | 2019 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Saggistica | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
