Il pellet. I biocombustibili densificati, dal pellet di legno all'agripellet da residui agricoli, analizzati dal punto di vista economico, tecnologico e ambientale

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788857903774
- Editore
- Flaccovio Dario
- Collana
- Energie
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 192
Disponibile
                
                    
                        28,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Il mercato del pellet combustibile è in continua evoluzione: la standardizzazione del prodotto e lo sviluppo normativo lo hanno reso disponibile in un mercato globale facendolo diventare una nuova commodity. La crescita dei consumi in Europa e in modo particolare in Italia è costante. A fronte di un consumo crescente, però, si assiste nel nostro paese ad un calo della produzione, perdendo così l'opportunità di sviluppare importanti economie locali legate al territorio. Questa tendenza può e deve essere invertita, in maniera sostenibile, con l'impegno e la volontà di tutti gli attori della filiera, con la valorizzazione delle risorse forestali e degli scarti agricoli e attraverso una nuova visione politica. Questo libro, pensato per fornire strumenti di comprensione del fenomeno pellet mediante analisi di carattere economico, tecnologico e ambientale, offre anche una serie di spunti sulla corretta utilizzazione negli usi finali, principalmente dedicati al riscaldamento, oltre ad una panoramica sugli usi cogenerativi e industriali. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Guercio Alessandro;Toscano Giuseppe | 
|---|---|
| Editore | Flaccovio Dario | 
| Anno | 2015 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Energie | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
