Il Pellegrino E Il Convertito. La Religione In Movimento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815091239
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Saggi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 224
Disponibile
18,00 €
Siete religiosi? A questa domanda forse provocatoria molti di noi risponderanno di no. E tuttavia la religione, lungi dallo scomparire, conserva nelle nostre società un ruolo importante. Certo, le chiese sono scarsamente frequentate e l'incontro domenicale ha luogo più davanti al televisore che attorno all'altare, ma le sette si moltiplicano e le discussioni su Dio e l'aldilà affascinano molti. E' il paradosso con cui si misura questo volume. Oggi la dimensione religiosa è cambiata rispetto a quella che hanno vissuto i nostri genitori: sempre più numerosi sono coloro che si dedicano a una sorta di "bricolage" religioso, attingendo al cristianesimo, al giudaismo, all'islam, come pure al buddismo e al taoismo. Le figure del pellegrino (che rappresenta il nomadismo religioso) e del convertito (che incarna l'abbandono delle appartenenze trasmesse per tradizione) sostituiscono quella classica del praticante. Ciascuno, in qualche misura, "inventa" la propria filiazione religiosa. In tutto questo proliferare di fedi e di comunità, che ne è poi della cultura laica? Può aspirare a una funzione mediatrice, capace di mobilitare le "famiglie spirituali" verso una rifondazione del legame sociale?
Maggiori Informazioni
Autore | Hervieu Lèger Danièle |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Collana | Saggi |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: