Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il paziente e l’analista. I fondamenti del processo psicoanalitico

ISBN/EAN
9788820455439
Editore
Franco Angeli
Collana
Psicoanalisi contemp. :sviluppi e prospet.
Formato
Brossura
Anno
2013
Edizione
2
Pagine
208

Disponibile

29,00 €
Questo libro è un classico della psicoanalisi. Rivolto in primo luogo ad insegnanti e allievi delle scuole di psicoanalisi e psicoterapia, permette di conoscere le basi del processo psicoanalitico. Ogni capitolo è dedicato ad un concetto base della psicoanalisi clinica, dal setting al transfert, dal controtransfert all'interpretazione, dalla resistenza all'insight, seguendone lo sviluppo dai primi lavori di Freud fino alle concettualizzazioni contemporanee più significative. Tutte le principali "scuole" psicoanalitiche parlano in questo libro attraverso estese citazioni dagli scritti di molti eminenti analisti, dando vita ad un dialogo a più voci che fa risaltare basi comuni e dissensi anche aspri, aspetti convincenti e punti di vista discutibili. In conclusione, è una guida preziosa per orientarsi nella pratica clinica quotidiana, che non offre rassicuranti ma ingannevoli certezze, né facili scorciatoie. Invita piuttosto a guardare ogni situazione clinica nella sua specificità, come espressione dei problemi e delle caratteristiche del paziente, dell'analista e del processo in corso. Stimola alla ricerca di una soluzione specifica e personale, senza peraltro trascurare lo studio delle soluzioni che generazioni di analisti hanno sperimentato e teorizzato. Il libro è corredato da una bibliografia molto estesa (circa 500 voci), che permette al lettore, come scrivono gli Autori, "di trovare la propria via nella giungla della letteratura psicoanalitica contemporanea".

Maggiori Informazioni

Autore Sandler Joseph; Dare Christopher; Holder Alex
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Psicoanalisi contemp. :sviluppi e prospet.
Lingua Italiano
Indice Mauro Boyer, Presentazione all'edizione italiana Prefazione alla prima edizione Prefazione alla seconda edizione Introduzione La situazione analitica L'alleanza terapeutica Il transfert (La controversia sulla nevrosi di transfert; La teoria kleiniana del transfert; Il transfert e l'esternalizzazione; Considerazioni evolutive a proposito del transfert) Forme particolari di transfert (Transfert erotizzato; Transfert psicotico e borderline; Il transfert nella patologia narcisistica; Le caratteristiche distintive delle forme particolari di transfert) Il controtransfert La resistenza (Fonti e forme di resistenza) La reazione terapeutica negativa Acting out Le interpretazioni e gli altri interventi Insight L'elaborazione Bibliografia Indice analitico.
Stato editoriale In Commercio