Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Patto Ribbentrop-molotov, L'italia E L'europa (1939-1941). Atti Del Convegno (roma, 31 Maggio-1 Giugno 2012)

ISBN/EAN
9788854864122
Editore
Aracne
Collana
Mappamondi
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
456

Disponibile

27,00 €
Il Patto Ribbentrop–Molotov ha profondamente influenzato il corso della storia europea e mondiale del XX secolo. Ad esso sono stati dedicati numerosi studi che hanno cercato di indagare sia la natura di un trattato tra due potenze contrapposte dal punto di vista ideologico che le implicazioni di breve e lungo periodo per la politica internazionale in conseguenza dell’intesa sovietico-tedesca. Tuttavia, nonostante la grande messe di articoli e volumi finora pubblicati, si è sentita l’esigenza di approfondire lo studio di questioni che potrebbero sembrare minori rispetto al nucleo sostanziale del Patto ma che in realtà nel loro sviluppo politico e diplomatico hanno dato forma e sostanza all’evoluzione dello stesso. Infatti l’accordo nazi–sovietico dell’agosto del 1939 non si comprende completamente se non viene analizzato anche alla luce delle sue ricadute su ognuno degli attori che direttamente o indirettamente ne furono toccati. Questa è stata l’idea all’origine dell’organizzazione del convegno internazionale L’Italia e il Patto Ribbentrop–Molotov, 1939–1941, che si è svolto a Roma presso l’Istituto di Finlandia e l’Istituto italiano di Studi Germanici nel maggio–giugno del 2012 e di cui il presente volume raccoglie — a circa un anno di distanza — la totalità dei contributi allora presentati.

Maggiori Informazioni

Autore Basciani Alberto; Macchia Antonio; Sommella Valentina
Editore Aracne
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Mappamondi
Num. Collana 7
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg