Il Patto Che Ci Lega. Per Una Coscienza Repubblicana

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815134332
- Editore
- Il Mulino
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 220
Disponibile
15,00 €
Due temi di fondo ritornano continuamente nei discorsi del Presidente Napolitano: il richiamo al «patto che ci lega», che non è puramente e semplicemente la lettera della Carta costituzionale, ma è la capacità di rinnovare questo legame facendolo rivivere nell'adesione alla storia che ci coinvolge tutti; la consapevolezza in secondo luogo che la Repubblica ha bisogno di un discorso politico pubblico che la sorregga. Il nostro paese vive una trasformazione culturale e sociale che ha fatto emergere un vuoto per quanto riguarda la pedagogia della cittadinanza. A rimediare a questo vuoto dedica il suo impegno Napolitano richiamando gli italiani a «un concorso di volontà più forte di tutte le ragioni di divisione», che si fondi sulla «grande, vitale risorsa della Costituzione repubblicana. Non c'è terreno comune migliore di quello di un autentico, profondo, operante patriottismo costituzionale. È, questa, la nuova, moderna forma di patriottismo nella quale far vivere il patto che ci lega: il nostro patto di unità nazionale nella libertà e nella democrazia». Parole forti, parole per la Repubblica.
Maggiori Informazioni
Autore | Napolitano Giorgio |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: