Il patrimonio scientifico proprio dei professori universitari. Valore o corredo di servizio rottamabile?

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788866110378
- Editore
- Cacucci
- Collana
- Profili di innovazione
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 160
Disponibile
15,00 €
I valori costituzionali, talvolta, possono apparire evanescenti, ma la loro consistenza è forte; è sufficiente coglierne la poliedricità per capire quanto siano profondi ed aperti ad un'immensa realtà produttiva; talvolta, però, vengono esaminati con limitata attenzione. Un esempio è il patrimonio scientifico-personale soggettivo del professore universitario; può essere svilito e lasciato deperire? Lo si può confinare "nel deposito degli attrezzi inutili"? Lo si può "rottamare"? Per fare ciò il legislatore si può nascondere dietro la sua discrezionalità? La Corte costituzionale si può trincerare dietro gli argomenti formali dei "rapporti tra le fonti" e "della successione delle leggi nel tempo"?
Maggiori Informazioni
Autore | Dionigi Michele |
---|---|
Editore | Cacucci |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Profili di innovazione |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: