Il patrimonio culturale per lo sviluppo delle competenze nella scuola primaria

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891768605
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Ricerche sperimentali
- Formato
- Libro
- Anno
- 2018
- Pagine
- 190
Disponibile
25,00 €
Nell'ambito della didattica museale, sempre maggiore attenzione è posta da parte dei ricercatori di settore alle esperienze dei visitatori, con studi che si concentrano sulle analisi dei profili dei differenti destinatari delle proposte didattiche offerte e sullo sviluppo di percorsi sempre più individualizzati. Nel contempo, la concezione dell'apprendimento come non più riferibile solo all'ambito delle conoscenze acquisite, ma soprattutto alle competenze sviluppate e sfruttabili per tutto il corso della vita, ha consentito lo sviluppo di ricerche e metodi didattici che vedono l'educazione del discente come un processo ampio, complesso e soprattutto sociale. Il volume descrive un modello, sviluppato nell'ambito del progetto europeo Erasmus Plus DICHE-Digital Innovation in Cultural Heritage Education, che mira a integrare la fruizione museale nella didattica della scuola primaria con il sostegno delle nuove tecnologie disponibili e lo sviluppo di competenze trasversali rilevanti, quali la capacità di comunicare e collaborare, essere creativi e abili pensatori critici.
Maggiori Informazioni
Autore | Poce Antonella |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2018 |
Tipologia | Libro |
Collana | Ricerche sperimentali |
Num. Collana | 11 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: