Il Pastore Di Erma

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854863859
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 136
Disponibile
12,00 €
Il pastore di erma è un'opera tra le più celebri dell'antica letteratura cristiana e fa parte degli scritti dei padri apostolici. Scritta in greco, composta in ambiente romano nel ii secolo d. C. , con il suo carattere profetico, è un appello alla chiesa di roma a ritrovare una spiritualità originaria di fronte alla secolarizzazione che si andava determinando. Lo scritto si articola in tre grandi parti: le visioni, i precetti e le similitudini (o parabole) ed è ricco di immagini e di narrazioni simboliche. Tra i motivi che rendono ancora oggi interessante il pastore di erma vi è sicuramente il fatto che esso testimonia l'eterogeneità di quel crocevia tra giudaismo, cristianesimo ed ellenismo, che fu la roma del ii secolo. Maria scalisi, curatrice dell'opera, presenta una traduzione fedele e di ammirevole chiarezza espositiva, un commento introduttivo che fa emergere il significato primitivo del testo. Le note di alto spessore teologico mirano a individuare il valore morale del testo. La curatrice ha utilizzato ogni testimonianza letteraria, archeologica, religiosa, filosofica, per individuare il valore storico del testo e per fare luce sulle origini del cristianesimo.
Maggiori Informazioni
Autore | Scalisi Maria |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: