Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il passo seguente. I giovani di origine straniera all'università

ISBN/EAN
9788856845075
Editore
Franco Angeli
Collana
Politiche migratorie
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
160

Disponibile

22,00 €
La presenza degli studenti d'origine immigrata nei sistemi d'istruzione post secondari è una questione trascurata e poco indagata sia in italia che all'estero. L'unico riferimento all'origine straniera è spesso verso gli studenti che giungono nel nostro paese a seguito di progetti di scambio internazionali, quali l'erasmus, o di progetti di studio personali che per lo più prevedono un rientro al paese d'origine dopo il conseguimento della laurea. Nulla o poca attenzione è data invece ai figli di immigrati che in italia si sono diplomati e molto probabilmente vi resteranno per tutta la vita. Se ciò è in parte attribuibile alla novità del fenomeno al tempo stesso la questione appare più complessa; varcate le porte dell'università l'origine immigrata sembra infatti scomparire, poichè prevale l'idea preconcetta che chi arriva all'università abbia già pienamente superato, in positivo, gli ostacoli di varia natura che rendono complessa la frequenza scolastica per i figli degli immigrati. Secondo questa concezione, studiare all'università è sinonimo di una piena e realizzata integrazione culturale, linguistica e sociale. La ricerca, realizzata analizzando le narrazioni di quaranta studenti iscritti all'università di genova, ha portato alla costruzione di tre profili di studenti a seconda del livello di riuscita, utili a leggere una realtà dai confini ancora ampiamente sfuocati.

Maggiori Informazioni

Autore Lagomarsino Francesca; Ravecca Andrea
Editore Franco Angeli
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Politiche migratorie
Num. Collana 30
Lingua Italiano
Indice Maurizio Ambrosini, Prefazione Introduzione Diversità e talento in un sistema educativo globale (Dall'accesso al successo; Il passo seguente: implicazioni e prospettive per i giovani d'origine immigrata; Il passo seguente: implicazioni e prospettive per la società di destinazione) Aprendo le porte. Stranieri e Immigrati nell'Higher Education (Studenti stranieri e immigrati: una precisazione terminologica ; Seconde generazioni e Università: un nuovo profilo all'orizzonte; La metodologia della ricerca; Il disegno della ricerca) La voce degli studenti (I Diritti alla meta; I camminatori inesperti; I disorientati) Conclusioni Bibliografia.