Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Partito Democratico. Alle Origini Di Un'idea Politica

ISBN/EAN
9788815096647
Editore
Il Mulino
Collana
Forum
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
138

Disponibile

8,00 €
Una lista unitaria dei principali partiti dell'Ulivo per le elezioni europee e, in prospettiva, la grande meta di un Partito democratico, che costituisca il nucleo del centro-sinistra nella sfida elettorale del 2006: sono i grandi temi sul tappeto dopo che, a luglio 2003, Romano Prodi ha conferito spessore politico al progetto e, ad agosto, il vertice dei Ds l'ha avallato. Michele Salvati, che in aprile lanciò questa proposta con un lungo articolo-manifesto su "Il Foglio", raccoglie qui i principali argomenti che la giustificano. Il Partito democratico non nasce dal nulla: è lo sbocco naturale di una posizione politica che aveva preso sul serio l'intuizione di Prodi e dell'Ulivo già nel 1996. Al suo sviluppo avevano contribuito quanti, all'interno dei singoli partiti del centro-sinistra, ponevano l'accento sulla coalizione come soggetto politico principale e cercavano di contrastare il ritorno in forza, dopo la vittoria elettorale, delle logiche di partito. "Partitisti" e "ulivisti" si sono contesi il campo sia nel Pds che nel Partito popolare e ancor oggi si confrontano all'interno dei Ds e della Margherita. Questo libro, dedicato a Beniamino Andreatta, è il riconoscimento e l'appassionata difesa di una comune battaglia all'interno di due diverse tradizioni politiche e culturali.

Maggiori Informazioni

Autore Salvati Michele
Editore Il Mulino
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Forum
Lingua Italiano