Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Parlamento Europeo

ISBN/EAN
9788815097071
Editore
Il Mulino
Collana
Farsi un'idea
Formato
Brossura
Anno
2004
Edizione
2
Pagine
140

Disponibile

11,00 €
Giugno 2004: i cittadini di venticinque paesi vanno alle urne per eleggere i loro rappresentanti al Parlamento europeo. Si tratta delle più grandi elezioni democratiche dell'Occidente, non solo per il numero degli elettori, ma anche per la rilevanza delle nuove sfide che il Parlamento europeo dovrà affrontare: il cammino verso la nuova Costituzione, i primi effetti dell'allargamento e la ridefinizione del ruolo del Parlamento europeo nell'architettura costituzionale comunitaria. Questo volume, ripresentato in edizione completamente aggiornata, traccia una breve storia del Parlamento europeo attraverso le varie tappe dell'unificazione, si sofferma sui sistemi e le varie consultazioni elettorali ed illustra con chiarezza l'intricato panorama dei partiti, delle federazioni, dei gruppi parlamentari

Maggiori Informazioni

Autore Bardi Luciano; Ignazi Piero
Editore Il Mulino
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Farsi un'idea
Lingua Italiano
Indice Introduzione. Il Parlamento nell'architettura istituzionale europea 1. Dalle origini al Trattato di Roma: il Parlamento della Comunità 2. Dall'Atto unico europeo al progetto di trattato costituzionale: il Parlamento dell'Unione 3. Gli organi e i poteri del Pe 4. Il voto al Pe 5. Gruppi parlamentari e federazioni transnazionali dei partiti: dalle origini alle prime elezioni dirette (1952-1979) 6. La composizione politica del Pe (1979-2004) 7. Concentrazione, ideologia e coesione nel Pe 8. Verso partiti europei? Conclusioni
Stato editoriale In Commercio