Il Parlamento europeo. Simbolo o motore dell'Unione?

- ISBN/EAN
- 9788815388841
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Riscoprire le istituzioni
- Formato
- Libro
- Anno
- 2024
- Pagine
- 256
Disponibile
Sebbene sia elettivo dal 1979, il Parlamento europeo è ancora poco conosciuto. Nella mente dei cittadini europei è radicata l’impressione che si tratti di un bel simbolo democratico, ma con poco potere; le dinamiche politiche e istituzionali raccontano però una realtà completamente diversa, in cui il Parlamento europeo gioca un ruolo di primo piano nell’assunzione di decisioni capaci di incidere sulla vita quotidiana delle persone. Con questo libro proviamo a superare i pregiudizi e le percezioni, e a guardare al funzionamento dell’Unione europea a partire dal suo cuore democratico e federale.
Claudio Martinelli insegna Diritto pubblico comparato e Diritto parlamentare nell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Si occupa in particolare di teoria e storia del costituzionalismo, forme di governo, diritto costituzionale del Regno Unito, integrazione europea. Per il Mulino ha scritto «Diritto e diritti oltre la Manica. Perché gli inglesi amano tanto il loro sistema giuridico» (2014). Di recente ha pubblicato: «La Brexit e la Costituzione britannica. Come e perché il Regno Unito è uscito dall’Unione Europea» (Giappichelli, 2023).
Maggiori Informazioni
Autore | Martinelli Claudio |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2024 |
Tipologia | Libro |
Collana | Riscoprire le istituzioni |
Lingua | Italiano |
Indice |
|
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |