Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Parent Training: Counseling E Formazione Per Genitori

ISBN/EAN
9788843032754
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
126

Disponibile

12,00 €
Il parent training è un intervento psicologico destinato ai genitori che desiderano migliorare le relazioni con i figli e affrontare efficacemente i problemi educativi. Valorizza esperienza e competenze dei familiari, coinvolgendoli nella realizzazione dei programmi a casa, ma non rinuncia a verificare con modelli sperimentali i risultati che produce. Questo volume presenta in maniera completa e aggiornata i metodi per progettare i parent training nell'ambito delle consultazioni individuali o nei gruppi di formazione. È dunque uno strumento utile per psicologi, educatori e formatori nel campo dell'educazione familiare. Loredana benedetto è docente di psicologia dello sviluppo e dell'educazione.

Maggiori Informazioni

Autore Benedetto Loredana
Editore Carocci
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 164
Lingua Italiano
Indice Introduzione. Che cos’è il parent training 1. L’analisi comportamentale delle interazioni educative Il laboratorio e le interazioni familiari/Affrontare i disturbi infantili/Formare genitori competenti/ Un’alternativa alla terapia infantile/Controllare il cambiamento/Per riassumere… 2. I programmi per l’autismo e i deficit di sviluppo L’intervento precoce: il metodo Portage/I programmi per l’autismo/Per riassumere… 3. Svantaggio sociale e disadattamento La prevenzione dello svantaggio culturale/I disturbi del comportamento/Per riassumere… 4. Oltre le tecniche: i genitori come risorsa Il "senso di efficacia" genitoriale/Le critiche al parent training/La relazione con i genitori: un’intesa collaborativi/Per riassumere… 5. La consulenza individuale L’ambito e le fasi dell’intervento/Valutare la situazione/ Identificare il problema/Definire il piano dell’intervento/Monitoraggio e verifica/Per riassumere… 6. I gruppi educativi I criteri per la scelta dei programmi/Selezione dei genitori/Struttura del programma/La valutazione dei risultati/Per riassumere… Conclusioni Bibliografia