Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il paradosso democratico. Pluralismo agnostico e democrazia radicale

ISBN/EAN
9791222308913
Editore
Mimesis
Collana
Teoria democratica
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
170

Disponibile

16,00 €
Dalla teoria della democrazia deliberativa alla politica tecnocratica, l'attuale Zeitgeist è caratterizzato dai tentativi di negare quella che Chantal Mouffe sostiene sia la natura intrinsecamente conflittuale della politica democratica. Lungi dall'essere un segno di progresso, il ripudio del conflitto costituisce una seria minaccia per le istituzioni democratiche. In opposizione alle tesi di John Rawls e Jürgen Habermas, la teorica belga mette in primo piano la natura paradossale della moderna democrazia liberale in cui la categoria di "avversario" gioca un ruolo centrale. Attingendo alle opere di Wittgenstein e Derrida, così come alle tesi provocatorie di Schmitt, Mouffe propone una nuova comprensione della democrazia in grado di riconoscere il carattere inestirpabile dell'antagonismo nel suo funzionamento.

Maggiori Informazioni

Autore Mouffe Chantal;Mazzolini S.
Editore Mimesis
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Teoria democratica
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio