Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il paradigma scartato. Saggio sulla filosofia del diritto di Giambattista Vico

ISBN/EAN
9788833002675
Editore
Primiceri Editore
Collana
Filosofia & giustizia
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Edizione
2
Pagine
264

Disponibile

18,00 €
Giambattista Vico non è autore che si presti a facili etichettature concettuali. Questo può forse aiutare a comprendere il motivo alla base delle multiformi e talora contrastanti letture che sono state fatte della sua figura e del suo pensiero. Proprio in questa sfuggente polimorfia può essere trovato, tuttavia, un argomento che rivela la perdurante vitalità di questo autore, e che impegna il lettore in uno sforzo interpretativo destinato a rinnovarsi continuamente. Forse, proprio da quel "paradigma scartato" che fu - nel '700 - la filosofia giuridica vichiana, possono giungere spunti ancor oggi ricchi di interesse ed attualità. Una rilettura del pensiero giuridico di Giambattista Vico sembra anzi oggi particolarmente feconda per sostenere sul piano filosofico un insieme di fenomeni presenti nel dibattito contemporaneo: da questi emerge con forza l'esigenza di ripensare il diritto, anche attraverso percorsi alternativi, riportandolo alla sua fondamentale funzione di abilitare e promuovere l'intersoggettività, componendo il conflitto in modo da onorare e proteggere la "socievole natura umana".

Maggiori Informazioni

Autore Reggio Federico
Editore Primiceri Editore
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Filosofia & giustizia
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio