Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il paradigma ermeneutico e il sistema penale. Tra principi costituzionali e prassi

ISBN/EAN
9788833794402
Editore
Pacini Giuridica
Formato
Libro
Anno
2022
Pagine
225

Disponibile

35,00 €

Il volume si rivolge agli studiosi della materia penale ed agli operatori del diritto e si interroga sugli sviluppi del sistema penale e dei suoi principi nella quotidiana e concreta esperienza giudiziaria. Il testo si confronta con alcune delle teorie più recenti in materia di interpretazione penale, di stampo ermeneutico, mettendone in risalto i profili di compatibilità o di tensione con i principi costituzionali del diritto penale. L’analisi si snoda tra i capisaldi della filosofia ermeneutica in materia di diritto penale, valutati alla luce delle influenze degli ordinamenti sovranazionali e dei concreti sviluppi del diritto giurisprudenziale penale. In quest’ottica, l’Autore cerca di contemperare il dinamismo ermeneutico della contemporaneità, depurato da eccessivi entusiasmi postmoderni, con le istanze della legalità, baluardo insuperabile per la tutela dei diritti fondamentali. Delineati alcuni arricchimenti reciproci tra legalità ed ermeneutica, alla luce della concreta dinamica processuale, in una ovisione integrata tra diritto e process, l’Autore individua precisi limiti oltrepassati i quali l’interpretazione penale si tramuta in un illegittimo creazionismo. Vincenzo Giordano ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in diritto penale presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II ed è attualmente Giudice penale presso il Tribunale di Pavia. Ha pubblicato numerosi contributi scientifici in materia di legalità penale, diritto penale dell’ambiente, diritto penale europeo e forme di manifestazione del reato. Tra questi si segnalano, La tutela penale dell’ambiente, in L’incidenza di decisioni quadro, direttive e convenzioni europee sul diritto penale italiano, a cura di A. Cavaliere – V. Masarone, Napoli, 2018, 301 ss.; L’irragionevole ‘condanna’ inferta dal tempo del processo, in Politica e giustizia nella postmodernità del diritto, a cura di C. Iasevoli, Napoli, 2018, 101 ss.; La fase del dibattimento, in Il Processo penale telematico, a cura di V. Bove.

Maggiori Informazioni

Autore Giordano Vincenzo
Editore Pacini Giuridica
Anno 2022
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio