Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Papato Nel Rinascimento

ISBN/EAN
9788815136817
Editore
Il Mulino
Collana
Universale paperbacks il mulino
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
216

Disponibile

14,00 €
Ritornato da Avignone a Roma dopo la chiusura del Grande Scisma d'Occidente (1378-1417), il papato attraversa un periodo di consolidamento, vissuto all'insegna del trionfalismo. Il recupero dell'autorità primaziale, il radicamento definitivo in Italia e l'edificazione di un apparato centrale di governo della Chiesa vennero celebrati dagli apologeti dell'ideologia papalista non meno che dagli artisti e dai letterati della curia. I controversi mezzi di cui fece uso la Chiesa romana nell'ampliamento del suo dominio temporale, come il bellicismo e il "grande nepotismo", sollevarono proteste e imbarazzi ma nessun ostacolo serio. Eppure, l'ascesa dei papi a fastosi sovrani del più forte e rispettato Stato italico, dopo aver toccato il culmine entro i primi due decenni del Cinquecento, conobbe la più dolorosa delle interruzioni con il Sacco di Roma del 1527, evento che conclude l'appassionante ricostruzione di questo libro solidamente documentato.

Maggiori Informazioni

Autore Pellegrini Marco
Editore Il Mulino
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Universale paperbacks il mulino
Lingua Italiano
Indice I. Il recupero dell'autorità primarziale II. La vittoria del papalismo III. La costruzione di un principio IV. I trionfi del primo Cinquecento V. I nodi irrisolti
Stato editoriale In Commercio