Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Papa E L'inquisitore

ISBN/EAN
9788808168146
Editore
Zanichelli
Collana
Saggi
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
400
27,80 €
Il 6 dicembre 1938 enrico fermi lasciava l'italia. Le leggi razziali, le crescenti difficoltà di fare ricerca, il cammino dell'italia verso la guerra erano tra le cause. Da stoccolma, dove ebbe il premio nobel, proseguì per gli stati uniti. Il 6 dicembre 1938 il ministro dell'educazione nazionale dichiarava ettore majorana decaduto dalla cattedra di fisica teorica a napoli 'per essersi allontanato dall'ufficio, senza giustificati motivi, per un periodo superiore a dieci giorni'. Erano passati più di otto mesi dalla sua scomparsa. Nei soprannomi che circolavano a via panisperna fermi era 'il papa': infallibile. Acutissimo teorico, majorana era 'il grande inquisitore'. Questo libro presenta un'analisi dei loro rapporti, sullo sfondo della scuola di via panisperna e della fisica di quell'epoca.

Maggiori Informazioni

Autore Maltese Giulio
Editore Zanichelli
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Saggi
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: