Il palcoscenico della trasformazione. Processi di apprendimento nel Teatro dell'Oppresso

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891741394
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Scienze dell'apprendimento: cognizione e formazion
- Formato
- Libro
- Anno
- 2016
- Pagine
- 340
Disponibile
36,00 €
Il volume affronta la teoria dell'Apprendimento Trasformativo e lo studio delle metodologie e delle tecniche del Teatro dell'Oppresso, affermatesi come strumento di coscientizzazione e di lotta popolare non violenta contro l'egemonia politica ed economica. Sulla base di una ricerca empirica, esso avanza la proposta di realizzare dei laboratori didattici e formativi con le metodologie e le tecniche del Teatro dell'Oppresso all'interno dei contesti accademici e universitari. Obiettivo del testo è proporre il Teatro dell'Oppresso come dispositivo pedagogico per mettere in discussione i modi di pensare e di agire, per sviluppare consapevolezza delle oppressioni esterne e interiorizzate e per creare le condizioni per promuovere apprendimento trasformativo con la revisione delle prospettive di significato psicologiche, epistemologiche e sociolinguistiche.
Maggiori Informazioni
| Autore | Romano Alessandra |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2016 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Scienze dell'apprendimento: cognizione e formazion |
| Num. Collana | 8 |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
