Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Paese Dei Paradossi. Le Basi Sociali Della Politica In Italia

ISBN/EAN
9788843004942
Editore
Carocci
Collana
Studi superiori
Formato
Brossura
Anno
1996
Pagine
288

Disponibile

26,30 €
I modelli interpretativi delle dinamiche politiche italiane più diffusi negli anni Ottanta hanno iniziato a mostrare i propri limiti. L'analisi sistemica, efficace nell'analizzare la staticità del nostro sistema e nel formulare proposte di ingegneria costituzionale, sembra poco adeguata a rendere conto dei cambiamenti politici che hanno sconvolto la geografia elettorale, provocato il crollo dei partiti, favorito l'emergere di nuove forze politiche. Le tre parti che compongono il volume presentano i contributi di autori che da decenni riflettono sulle trasformazioni della struttura della società italiana e che in questa sede propongono categorie e chiavi di lettura per ripensare il rapporto tra società e politica in Italia.

Maggiori Informazioni

Autore Negri Nicola; Sciolla Loredana
Editore Carocci
Anno 1996
Tipologia Libro
Collana Studi superiori
Num. Collana 320
Lingua Italiano
Indice Parte prima: Classi sociali e azione collettiva in Europa / La politica senza classe', di G. Esping-Andersen / La rivolta dei capelli grigi. Il caso italiano e francese, di A. Baldissera / Parte seconda: Paradossi della società italiana / L'isolamento dello spirito civico, di L. Sciolla, N. Negri / Dinamismo privato e disordine pubblico, di C. Trigilia / Parte terza: Dimensioni politiche del cambiamento sociale / Cambiamento sociale in tempi di cambiamento politico, di A. Bagnasco / Cetri emergenti, aree territoriali e mobilitazione politica, di M. Paci / Vecchio e nuovo nella transizione italiana, di A. Pizzorno
Questo libro è anche in: