Il Paesaggio. Percorsi Di Studio

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846492678
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Il paesaggio
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 240
Non Disponibile
24,00 €
Nell'ottobre del 2000, a Firenze, l'Italia sottoscriveva la Convenzione europea sul paesaggio. Le leggi applicative che seguirono questo avvenimento hanno riproposto il tema del paesaggio sotto una luce profondamente diversa e innovativa. Permane ancora, però, un senso di incertezza in coloro che per le prime volte (e non solo) si trovano a dover affrontare lo studio di questa quotidiana e complessa realtà, sicché l'approssimazione al paesaggio implica ancora difficili scelte di principio fra concezioni apparentemente contrapposte. Cos'è il paesaggio? Come lo si "legge"? Come lo si studia? A quali discipline fare riferimento?
Con questo saggio l'autore tenta allora un'esplorazione dei vari territori culturali e disciplinari dai quali trae origine lo studio del paesaggio e la sua collocazione in seno al pensiero contemporaneo. Si aprono così nuovi orizzonti, alimentati da nuovi e fecondi paradigmi: l'ecologia, la teoria dei sistemi, la teoria della complessità, la cibernetica, la teoria dell' informazione, la psicologia della forma e così via. Pur mantenendosi ad un livello di impostazione generale, con qualche approfondimento operativo, il libro guida il lettore attraverso il multiforme universo del paesaggio, indicando i diversi itinerari che debbono essere percorsi per conseguirne una conoscenza per quanto possibile coerente e completa.
Il libro, pertanto, non si rivolge soltanto a chi opera sul paesaggio o a chi ne affronta lo studio, ma anche a tutti coloro che, amanti o cultori della materia, nutrono interesse per questa affascinante e vulnerabile realtà nella quale siamo immersi, che è la nostra casa e che custodisce la nostra identità, la nostra memoria personale e collettiva, nonché la storia passata e futura di questo nostro straordinario pianeta.
Maggiori Informazioni
Autore | Romani Valerio |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Il paesaggio |
Lingua | Italiano |
Indice | Premessa Annotazioni (Vexata quaestio; Perché il paesaggio; Un po' di storia) Il paesaggio (Definizioni; Un oggetto molto complicato; Il pensiero complesso) Introduzione (All'inizio la sintesi; Le matrici del paesaggio; Il grande palinsesto) Le analisi (Impostazione e caratteri delle analisi paesaggistiche; Altre analisi; Ecologia del paesaggio; Tre argomenti a margine) Le valutazioni (Oggetti, criteri, parametri; Riflessioni; Metodi sistemici; La Valutazione d'impatto ambientale) Nuove prospettive (La Convenzione europea sul paesaggio; Il Codice del paesaggio; La Relazione paesaggistica) La pianificazione del paesaggio (I piani paesaggistici) La porta dischiusa Appendice (Elementi di fitosociologia; Cenni di pedologia) Bibliografia. |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: