Il paesaggio agrario: dal vincolo alla gestione negoziata

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891789563
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Il paesaggio
- Formato
- Libro
- Anno
- 2019
Disponibile
24,00 €
Il paesaggio agrario è un osservatorio privilegiato delle politiche paesaggistiche attuali, di cui denota limiti e potenzialità. Il regime di tipo vincolistico plasmato dal legislatore vale come presidio per la tutela del territorio, ma può anche ostacolare gli usi agricoli e le trasformazioni per finalità economiche proprie del settore agricolo. Il volume sostiene dunque la necessità di non fermarsi alla logica del vincolo e di cercare strumenti idonei a forgiare l'immagine di un'agricoltura che sia al contempo produttiva di cibo e custode attiva del paesaggio. Il volume si prefigge di indagare queste tematiche attraverso, da un lato, l'analisi delle peculiarità del paesaggio agrario e dell'incidenza del regime del vincolo paesaggistico sull'esercizio delle attività agricole, condotta da Nicoletta Ferrucci; dall'altro, la disamina, affidata a Marco Brocca, dell'assetto delle competenze amministrative e del ruolo dei privati nella gestione del paesaggio, da cui discende la ricerca di approcci e forme di gestione che si prospettano come opzioni complementari o alternative al vincolo, mirate a realizzare un efficace bilanciamento dell'interesse alla conservazione dei valori paesaggistici del territorio con la tutela delle esigenze alimentari e degli interessi economici espressi dall'agricoltura.
Maggiori Informazioni
Autore | Ferrucci Nicoletta;Brocca Marco |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2019 |
Tipologia | Libro |
Collana | Il paesaggio |
Num. Collana | 22 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: