Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il padre, una risorsa sociale

ISBN/EAN
9788874872381
Editore
MaGi Edizioni
Collana
Forma mentis
Formato
Libro in brossura
Anno
2007
Pagine
119

Disponibile

12,00 €
Negli ultimi decenni si comincia a delineare - anche se ancora un po' timidamente - una figura paterna nuova. Il "mammo", un "papa amico" che concorre alla cura dei figli, gioca con loro e si preoccupa della loro educazione in un'interazione diretta basata sull'affetto. Diversamente dal passato, quando era sufficiente dirsi "io sono padre", i padri di oggi, data la concreta relazione quotidiana con i propri figli, si interrogano sempre di più su come poter essere padre. Oltre che per i rapporti familiari e per il ruolo nello sviluppo del bambino, il padre moderno acquisisce sempre più consapevolezza del significato che la sua funzione ha per la società in generale. Il volume esamina proprio questa dimensione allargata del ruolo del padre: non solo nella relazione con il figlio, ma anche negli effetti che la qualità di questa relazione ha sulla vita della collettività. A partire dal vissuto dell'attesa del bambino, dalla sua infanzia fino all'adolescenza, vengono passate al vaglio le principali problematiche delle diverse fasi dello sviluppo e, quindi, evidenziati i compiti e gli ambiti d'intervento propri del padre. Pensato per prevenire, attraverso la conoscenza, ma anche - ove necessario - per intervenire, questo libro offre una sintesi psico-sociologica della funzione paterna. Molti flash clinici e concisi consigli pratici lo rendono anche un testo di pronta consultazione.

Maggiori Informazioni

Autore Pirone Giovanni;Tomassini Gaelle
Editore MaGi Edizioni
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Forma mentis
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio