Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Nuovo Trattato Europeo

ISBN/EAN
9788815121226
Editore
Il Mulino
Collana
Universale paperbacks il mulino
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
211

Disponibile

12,00 €
Dopo un periodo di stallo, per l'Unione europea si apre oggi una nuova fase: il Consiglio europeo di Lisbona ha dato il via libera al nuovo testo di 255 pagine che detta le regole per il funzionamento dell'UE allargata a 27 e presto forse a 30. Come ha detto il premier portoghese e presidente di turno José Socrates, "ora l'Europa è più forte, ha superato la sua crisi istituzionale". Con grande chiarezza questo libro illustra i contenuti del "Trattato che modifica il Trattato sull'Unione europea e il Trattato che istituisce la Comunità europea", nonché le ragioni delle scelte compiute dal Consiglio europeo del 21-22 giugno 2007, che ne ha deciso l'elaborazione. Il trattato modificativo permette di salvare la sostanza del trattato costituzionale che era stato firmato a Roma il 29 ottobre 2004 e poi congelato nel 2005 dai referendum negativi di Francia e Olanda e dalla decisione britannica di fermarne sine die il processo di ratifica.

Maggiori Informazioni

Autore Ziller Jacques
Editore Il Mulino
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Universale paperbacks il mulino
Lingua Italiano
Indice Introduzione: Quattro anni dopo 1. La sostanza: Fare quasi la stessa cosa 2. La forma: un Trattato che non adotta una Costituzione per l'Europa 3. Il contesto: ritorno a Lilliput A mo' di conclusione Nota bibliografica