Il nuovo sovraindebitamento e le esdebitazioni (Limitone Giuseppe; Cesare Fabio - Giuffrè)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788828830801
- Editore
- Giuffrè
- Collana
- Il nuovo fallimento
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2025
- Pagine
- XVIII-185
Disponibile
30,00 €
Il volume tratta in modo sistematico il sovraindebitamento e le diverse forme di esdebitazione dopo l'introduzione dell'ultimo Correttivo al Codice della crisi (d.lgs. n. 136/2024 o Correttivo-ter), con un approccio pratico e originale. Nella prima parte, il volume esamina i presupposti del sovraindebitamento e le disposizioni comuni ai vari istituti, per poi offrire una illustrazione dei singoli strumenti di regolazione della crisi da sovraindebitamento: ristrutturazione dei debiti del consumatore, concordato minore e liquidazione controllata. Nella seconda parte, il volume si dedica alle esdebitazioni, anche in questo caso iniziando dalle disposizioni generali e poi soffermandosi sulle disposizioni dettate con riferimento alla liquidazione giudiziale, alla liquidazione controllata e, infine, alla esdebitazione del sovraindebitato incapiente. La trattazione rispetta un equilibrio tra sintesi e completezza indicando i principali percorsi critici della giurisprudenza e le possibili soluzioni alle criticità ancora irrisolte, evidenziandole nel testo.
Maggiori Informazioni
| Autore | Limitone Giuseppe;Cesare Fabio |
|---|---|
| Editore | Giuffrè |
| Anno | 2025 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Il nuovo fallimento |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
