Il Nuovo Rapporto Banca-impresa. Guida Pratica Per Imprenditori, Dirigenti Aziendali E Quadri Direttivi Bancari

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846444127
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Formazione permanente/sezione 3Ø
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 96
Disponibile
15,00 €
Il mercato bancario è cambiato profondamente negli ultimi anni e le conseguenze di questa mutazione sono state avvertite pienamente dalle aziende meno avvedute solo recentemente.
Mentre sono sotto gli occhi di tutti le politiche d'aggregazione delle banche, forse sono sfuggiti altri aspetti che sempre più impatteranno sulle relazioni banca-impresa.
Sicuramente possiamo affermare che non poche aziende si trovano spiazzate dai nuovi modi di operare dell'interlocutore banca e che il compito del responsabile amministrativo-finanziario è ora gravato da maggiori problemi/complessità nella gestione dei rapporti bancari. Il quadro è destinato ad aggravarsi con l'avvento del c.d. Basilea 2.
Questo libro si pone anzitutto come scopo d'individuare le cause che hanno portato all'attuale situazione e di delineare lo scenario futuro; la trattazione vuole poi individuare i cambiamenti necessari nella cultura e nelle modalità di azione di chi gestisce "il corredo bancario" aziendale.
L'opera, che si caratterizza per un taglio stimolante e al tempo stesso operativo, vuole indurre in sostanza dapprima alcune riflessioni sul fornitore-banca - uno dei più importanti componenti dell'ambiente esterno delle imprese - e fornire dei pratici approcci metodologici per la gestione/valorizzazione del patrimonio bancario aziendale.
La validità dei contenuti è assicurata dall'esperienza dell'autore nel campo bancario ma a stretto contatto con il mercato delle imprese di medie dimensioni.
Maggiori Informazioni
Autore | Merlo Maurizio |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Collana | Formazione permanente/sezione 3Ø |
Num. Collana | 82 |
Lingua | Italiano |
Indice | Giuseppe Viscardi , Prefazione Introduzione Un nuovo modo di fare banca Dalla foresta pietrificata al Basilea due Il rapporto banca-impresa (I tradizionali metodi di gestione dei rapporti bancari; L'approccio monobanca e l'approccio multibanca; Il rapporto banca-impresa in Italia e all'estero; Gli attuali criteri di scelta del partner bancario e le tendenze in atto) Verso un nuovo rapporto banca-impresa I contatti con la banca I fattori qualitativi nell'analisi aziendale I fattori quantitativi nell'analisi aziendale (Indici di qualità; Indici patrimoniali; Indici finanziari; Indici si struttura; L'attivo di bilancio; I conti d'ordine; Il Passivo di bilancio; Il Conto economico; Il rendiconto finanziario) Il responsabile finanziario: nuovi compiti e modalità di approccio al mercato banca Le nuove frontiere del factoring (Il perché di questo capitolo; Il factoring : concetti di base; Il factoring : note operative). |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: