Il Nuovo Potere Dei Consumatori Sul Web

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820338619
- Editore
- Hoepli
- Collana
- Marketing e management
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 134
Disponibile
14,90 €
Il libro affronta un tema di grande attualità per chi si occupa di comunicazione e di marketing nel nostro paese. Internet sta infatti modificando la relazione che si instaura fra i consumatori e le aziende, fra i cittadini e le organizzazioni. La diffusione degli strumenti di conversazione su internet che permettono di creare comunità virtuali (forum, newsgroup, blog e social network) consentono ai consumatori di avere un maggior controllo sulla comunicazione delle aziende sulla comunicazione politica e sul mondo dell'informazione. Quali sono i nuovi meccanismi in rete che influiscono sulle scelte dei consumatori nel nostro paese? Come reagiscono le aziende e i mezzi di informazione a quanto sta accadendo? La prima parte descrive i diversi strumenti a disposizione dei consumatori su web (forum, newsgroup, blog e social network). La seconda le modificazioni in atto nella comunicazione sia dal lato dei consumatori che delle aziende. La terza si concentra sull'impatto di questi strumenti sul mondo dell'informazione. Un ultimo capitolo, infine, descrive gli scenari futuri per le comunità virtuali.
Maggiori Informazioni
| Autore | Guadagni Paolo; De Tommaso Vincenzo |
|---|---|
| Editore | Hoepli |
| Anno | 2007 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Marketing e management |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Il consumatore oggi - Gli strumenti che permettono ai consumatori di creare opinione - I prosumers - I consumatori, parte attiva nelle campagne pubblicitarie - La reazione dei brand - Il mondo dell’informazione volta pagina - Prove tecniche di democrazia diretta - Prospettive future. Bibliografia. |
Questo libro è anche in:
