Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il nuovo goliardo. I Littoriali dello sport e l'atletismo universitario nella costruzione del totalitarismo fascista

ISBN/EAN
9788825538304
Editore
Aracne
Collana
Il podio
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
376

Disponibile

22,00 €
La creazione del «nuovo goliardo» era il principale obiettivo della politica fascista per gli studenti universitari e rientrava nella più generale costruzione dell'«uomo nuovo», che il regime cercò di perseguire per tutto il Ventennio. Dalle università doveva emergere la classe dirigente del futuro e, di conseguenza, la fascistizzazione degli studenti era indispensabile per l'edificazione dello Stato totalitario. Lo sport era uno dei principali strumenti per realizzarla e il regime si aspettava che, praticando attività sportive, gli studenti diventassero virili, fedeli a Mussolini e pronti a essere permanentemente mobilitati. Per raggiungere questi obiettivi, la gestione dello sport studentesco fu affidata ai Guf e fu istituito un sistema di gestione dall'alto delle attività, allo scopo non solo di imporre la pratica dello sport a tutti gli universitari, ma anche di stabilire quali discipline dovessero prediligere. I risultati furono significativi e le attività sportive, anche grazie allo sviluppo della società di massa, si diffusero a livelli non immaginabili in precedenza, contribuendo alla creazione del consenso degli studenti. Le aspettative delle autorità politiche, però, non furono realizzate in maniera completa. Infatti, l'adesione degli universitari al fascismo rimase superficiale e lo sport non riuscì a creare il «nuovo goliardo» che il regime tanto desiderava.

Maggiori Informazioni

Autore Fonzo Erminio
Editore Aracne
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Il podio
Num. Collana 12
Lingua Italiano
Larghezza 0
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio