Il Nuovo Disordine Mondiale. Introduzione All'analisi Sociale Delle Relazioni Internazionali

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820483975
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Sociologia e ricerca sociale - diretta da gianni st
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1994
- Pagine
- 288
Disponibile
33,50 €
L'ordine mondiale bipolare basato sull'equilibrio tra Usa e Urss, è crollato, ma ancora non si è consolidato un nuovo assetto.
In questa sorta di vuoto politico a livello internazionale, sono emerse vecchie e nuove forze capaci di innestare processi che stanno profondamente mutando lo scenario geopolitico.
Tornano allora alla ribalta variabili sociopoliticamente rilevanti come l'etnia, la religione, l'identità rivendicata da popoli o nazioni minori.
La dimensione sociologica acquista quindi una nuova centralità nell'analisi dei rapporti internazionali e delle dinamiche interne degli stati.
Il volume offre una delineazione storico-sociale dei processi in corso nelle diverse aree del pianeta, con una particolare attenzione alle variabili socioculturali che in misura crescente concorrono a configurare il nuovo disordine mondiale.
Maggiori Informazioni
Autore | Statera Gianni; Gritti Roberto |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 1994 |
Tipologia | Libro |
Collana | Sociologia e ricerca sociale - diretta da gianni st |
Num. Collana | 48 |
Lingua | Italiano |
Indice | * Introduzione. L'analisi sociale delle relazioni internazionali * L'Europa occidentale * Il mondo anglosassone * L'Europa orientale * L'ex Unione Sovietica * Il Medio Oriente * Il Nordafrica arabo-berbero * L'Africa centrale e meridionale * Il mondo iranico * Il subcontinente indiano * Il lontano Oriente e il sistema Asia-Pacifico * L'America Latina * Appendice. Il sistema delle organizzazioni internazionali * Note e Approfondimenti bibliografici |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: