Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Nuovo Danno Esistenziale

ISBN/EAN
9788808265166
Editore
Zanichelli
Collana
Strumenti del diritto
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
728

Disponibile

98,60 €
Il danno esistenziale così come ridisegnato dalle recentissime decisioni delle Sezioni Unite. Indice della giurisprudenza citata, con una utilissima tabella che ordina cronologicamente 400 decisioni, evidenziando di ognuna peculiarità della fattispecie, voci non patrimoniali per cui la vittima è stata risarcita, cifra assegnata a ristoro e tecnica di liquidazione adottata dal giudice. Le regole risarcitorie in materia di danno non patrimoniale hanno subito – da più di trent’anni a questa parte – continui mutamenti, culminati nella svolta interpretativa del 2003, con la quale è stata consumata una definitiva frattura rispetto al sistema tradizionale. Il volume ha come obiettivo di offrire agli operatori del diritto una completa riflessione sui fondamenti teorici e sugli aspetti applicativi del danno esistenziale, strumento indispensabile per il risarcimento integrale del danno alla persona. Nella prima parte del volume viene analizzato il nuovo modello risarcitorio, con i ritocchi e le precisazioni che si sono succeduti dal 2003 fino alle recentissime statuizioni delle Sezioni Unite (fino alla sentenza 16 febbraio 2009, n. 3677), attraverso un’analisi che riserva particolare attenzione al destino che – all’interno di tale sistema – viene riservato al danno esistenziale. Nella seconda parte sono state minuziosamente analizzate oltre 750 sentenze, dalle prime applicazioni successive alle sentenze del 2003 fino ad arrivare alle decisioni di legittimità e di merito emesse dopo le Sezioni Unite del 2008. Di ciascuna pronuncia è stata vagliata criticamente la motivazione riguardo al risarcimento del danno esistenziale, cercando di offrire al lettore un metodo per affrontare casi simili. A corredo della seconda parte, è stata predisposta una tabella di estrema utilità pratica. Vi si trovano ordinate cronologicamente 400 decisioni. Per ciascuna si è evidenziata la peculiarità della fattispecie, le voci non patrimoniali per cui la vittima è stata risarcita, la cifra assegnata a ristoro del danno esistenziale e la tecnica di liquidazione adottata dal giudice. Francesco Bilotta è ricercatore confermato di diritto privato nell’Università di Udine e avvocato in Trieste. Patrizia Ziviz è professore associato di diritto privato nell’Università di Trieste. Autrice di vari libri e saggi in materia di responsabilità civile, ha approfondito in questi anni la tematica della tutela risarcitoria della persona e, in particolare, del danno esistenziale.

Maggiori Informazioni

Autore Bilotta Francesco; Ziviz Patrizia
Editore Zanichelli
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Strumenti del diritto
Num. Collana 14
Lingua Italiano