Il nuovo contratto di leasing. Cosa cambia dopo la Legge n. 124/2017

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891626240
- Editore
- Maggioli Editore
- Collana
- Professione & impresa. Economia e finanza
- Formato
- Libro
- Anno
- 2018
- Pagine
- 278
Disponibile
32,00 €
Questo nuovissimo volume illustra le origini del contratto di leasing finanziario, le ragioni che ne hanno consentito una larga diffusione nei rapporti commerciali nonché i relativi aspetti di natura civile e fiscale. Il testo tiene conto della Legge di Bilancio 2018 che ha inciso, in particolare, sulle modalità di ammortamento e deduzione dei canoni di leasing dei beni materiali ed esplica le novità della «Legge annuale per il mercato e la concorrenza» del 4 agosto 2017, n. 124, che ha dato del leasing finanziario una prima definizione normativa e ha previsto una disciplina generale da adottare in caso di risoluzione anticipata per inadempimento dell'utilizzatore. La trattazione guida alla corretta applicazione dei principi contabili e fiscali del contratto di leasing, ne evidenzia i numerosi vantaggi fiscali per l'impresa e ne esamina le tipologie particolari.
Maggiori Informazioni
| Autore | Loconte Stefano |
|---|---|
| Editore | Maggioli Editore |
| Anno | 2018 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Professione & impresa. Economia e finanza |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
