Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il nuovo concorso a cattedra. Scienze naturali nella scuola secondaria. Manuale per la preparazione al concorso classi A28, A50. Con estensioni online e esercitazioni - Edises 2024

ISBN/EAN
9791256021437
Editore
Edises professioni & concorsi
Collana
Il nuovo concorso a cattedra
Formato
Prodotto in più parti di diverso formato
Anno
2024
Edizione
4
Pagine
896

Disponibile

50,00 €
Manuale per la preparazione al concorso a cattedra per le classi A28 e A50. Il testo comprende sia le principali conoscenze teoriche necessarie per superare la selezione concorsuale, che preziosi spunti operativi per l'ordinaria attività d'aula. Il volume è strutturato in più parti. La prima è dedicata all'insegnamento delle scienze sperimentali. Le altre parti sono dedicate ai fondamenti delle competenze disciplinari relativamente a Chimica, Biologia e relative conoscenze applicate, Scienze della Terra, Educazione alla salute e comprendono schede operative per l'attività di laboratorio. L'ultima parte del testo, online, è infine incentrata sulla pratica dell'attività d'aula e contiene esempi di Unità di Apprendimento utilizzabili come modello per una didattica metacognitiva e partecipativa. Il testo è completato da un software di esercitazione per la verifica delle conoscenze acquisite e da ulteriori estensioni accessibili online.

Maggiori Informazioni

Autore Longo Fatima
Editore Edises professioni & concorsi
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Il nuovo concorso a cattedra
Num. Collana CC 4/28
Lingua Italiano
Indice

PARTE PRIMA - L'INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE SPERIMENTALI
1. Le scienze sperimentali nell'educazione scientifica
2. Finalità e metodi di insegnamento delle scienze sperimentali
3. Le indagini internazionali e le rilevazioni INVALSI
PARTE SECONDA - CHIMICA
1. La materia, costituzione e proprietà
2. La struttura dell'atomo e le particelle subatomiche
3. Teoria atomica moderna e confi gurazione elettronica degli elementi
4. Sistema periodico degli elementi
5. Il legame chimico e la rappresentazione delle molecole
6. Gli stati di aggregazione della materia
7. Le soluzioni, proprietà delle soluzioni acquose e del solvente acqua
8. Rappresentazione, nomenclatura e proprietà di alcuni composti inorganici
9. Reazioni chimiche, bilanciamento e rapporti ponderali (stechiometria)
10. Acidi e basi, teorie acido-base e defi nizioni
11. Cenni di termodinamica, elettrochimica e cinetica
12. Fondamenti di Chimica Organica
13. La chimica e la vita: le biomolecole
14. Scienza e tecnologia dei materiali
PARTE TERZA - BIOLOGIA
1. La chimica dei viventi
2. La cellula come base della vita
3. Bioenergetica
4. Riproduzione ed ereditarietà
5. Eredità e ambiente
6. Anatomia e fisiologia degli animali e dell'uomo
7. Diversità tra i viventi
8. Microbiologia
9. Interazione tra i viventi
PARTE QUARTA - CONOSCENZE APPLICATIVE
1. Tecniche di biologia cellulare
2. Tecniche di purificazione e caratterizzazione delle proteine
3. Tecniche di biotecnologia degli acidi nucleici
4. Esempi di attività d'aula
PARTE QUINTA - SCIENZE DELLA TERRA L'universo e il sistema solare
1. L'Universo
2. Le galassie
3. Le stelle
4. Il Sole
5. Il Sistema solare
6. La Terra
7. La Luna
8. Il tempo e l'orientamento
La terra: struttura e attività endogena
9. L'interno della Terra
10. I vulcani
11. I terremoti
12. I materiali della litosfera: minerali e rocce
Atmosfera e idrosfera
13. L'atmosfera
14. L'idrosfera
15. Inquinamento
16. Teorie sull'evoluzione
17. Il clima
18. Le ere geologiche
PARTE SESTA - EDUCAZIONE ALLA SALUTE
1. Salute, benessere, qualità della vita
PARTE SETTIMA - UNITA' DI APPRENDIMENTO

Larghezza 0
Concorso Scuola Secondaria - Prova Scritta e Orale
Classi Concorso Scuola A28 - Matematica e scienze, A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
Stato editoriale In Commercio