Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il nuovo concorso a cattedra. Scienze giuridico-economiche nella scuola secondaria. Manuale per il concorso a cattedra classe di concorso A46. Con simulazione online - Edises 2024

ISBN/EAN
9791256021093
Editore
Edises professioni & concorsi
Collana
Concorso a cattedra
Formato
Prodotto in più parti di diverso formato
Anno
2024
Edizione
6
Pagine
1016

Disponibile

47,00 €
Il volume comprende sia le principali conoscenze teoriche necessarie per superare la selezione concorsuale, che preziosi spunti operativi per l'ordinaria attività d'aula ed è strutturato in parti. Nella prima parte del testo, dopo aver inquadrato gli aspetti ordinamentali correlati all'insegnamento delle discipline giuridiche ed economiche nelle Indicazioni Nazionali, ampio spazio viene dedicato agli aspetti metodologico-didattici dell'insegnamento. Partendo dal definitivo superamento dell'assunto in base al quale conoscere una disciplina significa anche saperla insegnare, occorre interrogarsi sulle sfide didattiche e metodologiche che si pongono dinnanzi ai docenti e riflettere su quali siano le strategie più efficaci attraverso le quali stabilire un dialogo con le giovani generazioni. Nella seconda parte, dedicata alle competenze disciplinari, vengono ripercorsi in modo sintetico, ma esaustivo, i contenuti oggetto del programma d'esame della classe. L'ultima parte del testo è infine incentrata sulla pratica dell'attività d'aula e contiene esempi di Unità di Apprendimento utilizzabili come modello per una didattica metacognitiva e partecipativa. Il testo è completato da corposi materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio (tra cui le sintesi delle discipline di settore: Legislazione turistica, Legislazione sanitaria, Urbanistica e tutela dell'ambiente, Diritto della navigazione, Relazioni Internazionali, Economia e Marketing, Diritto ed Economia dello Sport, Diritto e Tecniche amministrative della struttura ricettiva) accessibili online.

Maggiori Informazioni

Autore Minieri Stefano;Verrilli Antonio
Editore Edises professioni & concorsi
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Concorso a cattedra
Num. Collana CC4/16
Lingua Italiano
Indice

PARTE PRIMA - LA DIDATTICA DELLE DISCIPLINE GIURIDICO-ECONOMICHE
1. Fondamenti epistemologici e metodologia didattica - 2. Le competenze chiave europee e nazionali - 3. La scuola della riforma - 4. La tradizione, l’educazione alla cittadinanza e le finalità della nuova didattica
PARTE SECONDA - CONTENUTI DISCIPLINARI
Discipline giuridiche
I caratteri generali dell’ordinamento giuridico
1. La norma giuridica – 2. Le situazioni giuridiche soggettive e la tutela giurisdizionale dei diritti – 3. I soggetti di diritto – 4. Le fonti del diritto
Il diritto pubblico
5. Lo Stato e le sue forme - 6. I sistemi politici e le forme di governo - 7. - Le unioni fra Stati: Unione europea e organizzazioni internazionali - 8. L’evoluzione dello Stato italiano, la Costituzione e i suoi principi fondamentali – 9. Le libertà fondamentali, i diritti e i doveri dei cittadini - 10. Il Parlamento - 11. Il Governo e la Pubblica Amministrazione - 12. Il Presidente della Repubblica - 13. La Corte costituzionale - 14. Gli organi ausiliari di rilevanza costituzionale - 15. Il potere giudiziario - 16. Il sistema delle autonomie territoriali: le Regioni e gli altri enti locali - 17. La Pubblica Amministrazione e il diritto amministrativo - 18. L’organizzazione amministrativa - 19 L’attività della Pubblica Amministrazione - 20. I documenti amministrativi: dal cartaceo al digitale - 21. Atti e provvedimenti amministrativi - 22. Il procedimento amministrativo - 23. Trasparenza e accesso ai documenti amministrativi - 24.La patologia dell’atto amministrativo - 25. I contratti della Pubblica Amministrazione - 26.I beni pubblici e l’espropriazione per pubblica utilità - 27. Controlli e responsabilità nella Pubblica Amministrazione - 28. Il sistema delle tutele
Il diritto civile
29 La famiglia - 30. Le successioni e le donazioni - 31. I beni e i diritti reali - 32. Il rapporto obbligatorio: struttura e vicende dell’obbligazione - 33. L’inadempimento dell’obbligazione e la responsabilità patrimoniale - 34. Il contratto - 35. La patologia del contratto e il suo scioglimento - 36. I principali contratti tipici
Il diritto commerciale
37. L’imprenditore e l’impresa - 38. Le società - 39 I mercati finanziari e i contratti bancari e di borsa - 40. I titoli di credito - 41. La crisi dell’impresa
Discipline di settore (disponibili online)
Legislazione turistica - Legislazione sanitaria - Urbanistica e tutela dell’ambiente - Diritto della navigazione - Relazioni Internazionali - Economia e Marketing - Diritto ed Economia dello Sport - Diritto e Tecniche amministrative della struttura ricettiva
Discipline economiche
1. Le principali correnti del pensiero economico - 2. Il sistema economico - 3. Il funzionamento dei mercati - 4. La produzione - 5. Il comportamento del consumatore - 6. Le forme di mercato - 7. La distribuzione del reddito - 8. Il reddito nazionale - 9. La moneta e il credito - 10. L’intervento pubblico in economia - 11. I rapporti economici internazionali - 12. L’attività finanziaria pubblica
PARTE TERZA - ESEMPI DI UNITÀ DI APPRENDIMENTO
Premessa - La consapevolezza progettuale del docente - Unità di Apprendimento 1 Il lavoro e la sicurezza - Unità di Apprendimento 2 Le strutture dei servizi socio-sanitari presenti sul territorio

Larghezza 0
Concorso Scuola Secondaria - Prova Scritta e Orale
Classi Concorso Scuola A46 - Scienze Giuridico-Economiche
Stato editoriale In Commercio