Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il nuovo concorso a cattedra. Latino nella scuola secondaria. Manuale per la preparazione al concorso classi A11 e A13: Dscipline letterarie, latino, greco. Con simulazione online - 2024 Edises

ISBN/EAN
9791256021222
Editore
Edises professioni & concorsi
Collana
Il nuovo concorso a cattedra
Formato
Prodotto in più parti di diverso formato
Anno
2024
Edizione
4
Pagine
556

Disponibile

32,00 €
Manuale per la preparazione al concorso a cattedra per le classi A11 e A13. Il testo comprende sia le principali conoscenze teoriche necessarie per superare la selezione concorsuale, che preziosi spunti operativi per l'ordinaria attività d'aula. Il volume è organizzato in più parti. Nella prima parte vengono delineati gli aspetti ordinamentali, metodologici e didattici correlati all'insegnamento della disciplina. Inoltre, si illustrano i principali strumenti della critica del testo, le nozioni fondamentali di metrica e viene fornito un ampio glossario di termini di retorica, stilistica, linguistica e narratologia. La seconda parte è dedicata alla storia della letteratura latina dalle origini all'età cristiana. Nella terza parte vengono presi in esame alcuni aspetti peculiari della civiltà latina. Infine, la quarta parte contiene esempi di Unità di apprendimento utilizzabili come modello per la progettazione di attività d'aula. Il testo è completato da un software di esercitazione per la verifica delle conoscenze acquisite e da ulteriori approfondimenti online.

Maggiori Informazioni

Autore Boniello Virginia;Coppola Giulio
Editore Edises professioni & concorsi
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Il nuovo concorso a cattedra
Num. Collana CC4/22
Lingua Italiano
Indice

Parte Prima - L'insegnamento di lingua e cultura latina
1. Il latino nella scuola italiana
2. Metodologie della didattica del latino
3. Sussidi bibliografici
4. La filologia e la critica del testo
5. Cenni di prosodia e di metrica
Glossario di retorica stilistica, linguistica e narratologia

Parte Seconda - La storia della letteratura latina
Dall'Età arcaica agli albori del Medioevo (capp. 1-50)

Parte Terza - Aspetti peculiari della civiltà latina
1. Il mito come forma di autorappresentazione
2. Ruolo e pubblico dell'intellettuale romano

Parte Quarta - Esempi di Unità di apprendimento
Premessa La consapevolezza progettuale del docente
Unità di Apprendimento 1. Un percorso interdisciplinare sulla natura dell'uomo
Unità di Apprendimento 2. Il mito delle Sirene nella letteratura latina
Unità di Apprendimento 3. Uso delle forme nominali del verbo
Unità di Apprendimento 4. Il pensiero politico di Cicerone
Unità di Apprendimento 5. - L’elemento comico nella Aulularia di Plauto (online)
Unità di Apprendimento 6. - Il linguaggio delle emozioni in Catullo (online)
Unità di Apprendimento 7. - L’elemento macabro nel teatro di Seneca (online) 
Unità di Apprendimento 8. - La decadenza giulio-claudia nel Satyricon (online)

Larghezza 0
Concorso Scuola Secondaria - Prova Scritta e Orale
Classi Concorso Scuola A11- Discipline Letterarie e Latino, A13 - Discipl. Letterarie, Latino e Greco
Stato editoriale In Commercio