Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Tracce svolte di Matematica e Fisica per la prova scritta. Esercizi di matematica e fisica per la prova scritta. Ampia raccolta di esercizi svolti per la prova scritta del concorso a cattedra

ISBN/EAN
9788836220243
Editore
Edises professioni & concorsi
Collana
Concorso a cattedra
Formato
Libro
Anno
2020
Edizione
2
Pagine
576

Disponibile

24,00 €
Finalizzato alla preparazione alla prova scritta del concorso a cattedra, il volume contiene un'ampia raccolta di esercizi svolti. L'intento che ha guidato la progettazione e l'organizzazione di questo volume è quello di permettere a chiunque si avvicini a due discipline così complesse come la Matematica e la Fisica di esercitarsi assiduamente per arrivare ad ottenere una preparazione adeguata ed una buona padronanza dei principali argomenti di studio. Questo testo costituisce un utile strumento di esercizio e di ripasso non solo per chi si appresta a preparare un esame o un concorso pubblico, ma anche per quanti abbiano l'esigenza di rivedere e migliorare le proprie conoscenze, colmando eventuali lacune nelle due suddette materie. Il presente testo comprende una vasta gamma di esercizi, di difficoltà medio-elevata, che sono svolti e commentati in maniera puntuale allo scopo di consentire una comprensione immediata dei singoli argomenti, che vengono spiegati sinteticamente, ma con estrema chiarezza e linearità.

Maggiori Informazioni

Autore Panzica Massimo
Editore Edises professioni & concorsi
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Concorso a cattedra
Num. Collana CC S11
Lingua Italiano
Indice

Parte Prima - Matematica

Capitolo 1 – Analisi matematica 1
1.1 Insiemi e numeri
1.2 Goniometria e trigonometria
1.3 Funzioni esponenziali e logaritmi
1.4 Funzioni
1.5 Limiti e continuità
1.6 Successioni e serie di numeri naturali
1.7 Teoremi su funzioni continue e successioni
1.8 Derivate
1.9 Studio di funzioni
1.10 Integrali
1.11 Teoremi su funzioni derivabili e integrabili
Soluzioni commentate

Capitolo 2 – Analisi matematica 2
2.1 Successioni e serie di funzioni
2.2 Serie e trasformate di Fourier
2.3 Funzioni di più variabili
2.4 Curve e funzioni implicite
2.5 Integrali multipli
2.6 Equazioni differenziali
2.7 Campi vettoriali, forme differenziali e superfici
Soluzioni commentate

Capitolo 3 – Algebra lineare e geometria
3.1 Spazi vettoriali
3.2 Applicazioni lineari e matrici
3.3 Autovalori, autovettori e sistemi lineari
3.4 Forme bilineari e quadratiche e prodotti scalari
3.5 Coniche e trasformazioni nel piano
3.6 Rette e piani nello spazio
3.7 Circonferenze, sfere e superfici di rotazione
Soluzioni commentate

Capitolo 4 – Probabilità e statistica
4.1 Calcolo combinatorio
4.2 Probabilità e formula di Bayes
4.3 Distribuzione normale e rigetto dei dati
4.4 Regressione lineare, distribuzione binomiale e di Poisson
4.5 Test Chi-Quadrato
4.6 Propagazione degli errori
Soluzioni commentate

Capitolo 5 – Algoritmi e programmazione in C++
5.1 Input e output su schermo e selezione binaria
5.2 Iterazione, array e stringhe
5.3 Input e output su file e funzioni
Soluzioni commentate


Capitolo 6 – Analisi numerica
6.1 Equazioni e interpolazione
6.2 Derivazione e integrazione numerica
6.3 Equazioni differenziali e sistemi lineari
6.4 Metodi Monte Carlo
Soluzioni commentate

Parte Seconda - Fisica

Capitolo 1 – Meccanica
1.1 Moti in una dimensione
1.2 Vettori, moti in due dimensioni e moti relativi
1.3 Forze e attrito
1.4 Lavoro, energia e urti
1.5 Centro di massa e rotazioni
1.6 Rotolamento
1.7 Momento angolare ed equilibrio
1.8 Gravitazione e oscillazioni
1.9 Fluidi
1.10 Onde meccaniche e acustica
Soluzioni commentate

Capitolo 2 – Termodinamica
2.1 Temperatura e calore
2.2 Gas ideali e gas di van der Waals
2.3 Teoria cinetica dei gas
2.4 Entropia e macchine termiche
Soluzioni commentate

Capitolo 3 – Elettromagnetismo e Ottica
3.1 Forza di Coulomb, campo elettrico e potenziale
3.2 Condensatori e dielettrici
3.3 Resistenze e circuiti a corrente continua
3.4 Campo magnetico
3.5 Induzione elettromagnetica
3.6 Materiali magnetici
3.7 Circuiti a corrente alternata
3.8 Onde elettromagnetiche ed equazioni di Maxwell
3.9 Riflessione, rifrazione e ottica geometrica
3.10 Interferenza, diffrazione e polarizzazione della luce
Soluzioni commentate

Capitolo 4 – Fisica moderna
4.1 Relatività speciale
4.2 Fotoni e onde di materia
4.3 Particelle libere e funzioni d’onda
4.4 Equazione di Schrödinger e potenziali costanti a tratti
4.5 Atomi idrogenoidi ed elettroni orbitali
4.6 Nuclei e radioattività
4.7 Fononi, fermioni e bosoni
Soluzioni commentate

Capitolo 5 – Meccanica quantistica
5.1 Misure e spin
5.2 Oscillatore armonico quantistico
5.3 Momento angolare
5.4 Atomo di idrogeno
5.5 Perturbazioni stazionarie
5.6 Perturbazioni dipendenti dal tempo
Soluzioni commentate

Parte Terza - Prove ufficiali

Prova ufficiale di Matematica 2012
Prova ufficiale di Matematica 2016
Tracce della prova suppletiva di Matematica 2016
Prova ufficiale di Fisica 2012
Prova ufficiale di Fisica 2016
Tracce della prova suppletiva di Fisica 2016

Larghezza 0
Concorso Scuola Secondaria - Prova Scritta e Orale
Classi Concorso Scuola A20 - Fisica, A26 - Matematica, A27 - Matematica e Fisica
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: