Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Nuovo Codice Del Turismo

ISBN/EAN
9788824459730
Editore
Edizioni Giuridiche Simone
Collana
Bussola. Orientamenti legislativi
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
176

Disponibile

18,00 €
Questo volume si occupa delle novità introdotte nel comparto turistico dal d. Lgs. 23 maggio 2011, n. 79 (recante il codice della normativa statale in tema di ordinamento e mercato del turismo, a norma dell'articolo 14 della legge 28 novembre 2005, n. 246, nonchè attuazione della direttiva 2008/122/ce, relativa ai contratti di multiproprietà, contratti relativi ai prodotti per le vacanze di lungo termine, contratti di rivendita e di scambio), operando una disamina degli aspetti principali quali: la definizione 'allargata' di impresa turistica; la semplificazione delle procedure amministrative per l'avvio dell'impresa turistica; l'introduzione di un sistema di rating, associabile alle stelle, per tutte le strutture ricettive; la valorizzazione del made in italy con le attestazioni di eccellenza turistica; l'introduzione della carta dei servizi turistici per ogni pubblica amministrazione; il riconoscimento del risarcimento per il danno morale da vacanza rovinata, l'introduzione del nuovo istituto della mediazione facoltativa, il rafforzamento delle garanzie offerte dal fondo di garanzia; il riconoscimento del turismo sociale con il sistema dei buoni vacanza, l'attuazione della disciplina europea che uniforma l'istituto della multiproprietà. Il testo analizza, inoltre, le innovazioni relative al settore turistico previste nel d. L. 13 maggio 2011, n. 70. L'opera è completata da un'appendice normativa recante il testo del d. Lgs. 79/2011.

Maggiori Informazioni

Autore Gorla Stefano
Editore Edizioni Giuridiche Simone
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Bussola. Orientamenti legislativi
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Introduzione Capitolo Primo - Principi generali 1. Ambito di applicazione e produzione del diritto in materia turistica 2. Turismo accessibile Capitolo Secondo - Le imprese del turismo 1. Le imprese turistiche 2. Le imprese turistiche senza scopo di lucro Capitolo Terzo - Professioni e formazione nel settore turistico 1. L’attuale situazione del mercato del lavoro turistico 2. Le professioni turistiche 3. Le professioni turistiche tradizionali 4. Professioni turistiche e competenza legislativa 5. Nuove professionalità turistiche 6. Apprendistato e TFO 7. Lavoro intermittente 8. Lavoro accessorio Capitolo Quarto - Strutture ricettive e altre forme di ricettività 1. Le strutture ricettive 2. Standard minimi nazionali di servizi e dotazioni 3. Pubblicità dei prezzi 4. Agenzie immobiliari e società di gestione immobiliare turistica 5. Locazioni turistiche 6. Semplificazione degli adempimenti amministrativi delle strutture turistico-ricettive 7. La rilevanza economica della relazione viaggi - ricettivo Capitolo Quinto - Agenzie di viaggio e turismo 1. Le agenzie di viaggio 2. Le agenzie turistiche online 3. Polizze assicurative 4. Il Fondo nazionale di garanzia Capitolo Sesto - Contratti del turismo organizzato e tutela del turista 1. I pacchetti turistici 2. L’organizzatore di viaggio e l’intermediario 3. Il contenuto del contratto di vendita di pacchetti turistici 4. Cessione del contratto, recesso, annullamento del viaggio 5. Mancato o inesatto adempimento contrattuale 6. Il danno da vacanza rovinata Capitolo Settimo - La qualità del servizio e la soluzione delle controversie 1. La Carta dei servizi turistici 2. La procedura di mediazione 3. La procedura di conciliazione 4. La procedura arbitrale 5. La class action 6. Assistenza al turista: call center e sportello del turista Capitolo Ottavo - Le tipologie di prodotti turistici 1. Prodotti turistici e circuiti di eccellenza 2. Turismo sociale Capitolo Nono - I contratti di multiproprietà 1. La multiproprietà 2. La multiproprietà alberghiera Capitolo Decimo - Organizzazione e promozione turistica 1. Organizzazione centrale del turismo 2. Promozione dell’eccellenza turistica italiana 3. Ulteriori progetti di promozione turistica Capitolo Undicesimo - Il Decreto Legge 70/2011 e le imprese turistiche 1. I distretti turistico-alberghieri 2. Nautica da diporto Appendice D.Lgs. 23 maggio 2011, n. 79. — Codice della normativa statale in tema di ordinamento e mercato del turismo, nonché attuazione della direttiva 2008/122/CE, relativa ai contratti di multiproprietà, contratti relativi ai prodotti per le vacanze di lungo termine, contratti di rivendita e di scambio