Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Nuovo Brevetto Europeo

ISBN/EAN
9788808167149
Editore
Zanichelli
Collana
Strumenti del diritto
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
206

Disponibile

40,70 €
A conclusione di un complesso negoziato durato dodici anni, il 17 dicembre 2012 il Parlamento europeo ha adottato i Regolamenti 1257/2012 e 1260/2012 e il testo dell’Accordo su un tribunale unificato dei brevetti che istituiscono il «brevetto europeo con effetto unitario», il primo sistema unitario di protezione delle invenzioni nell’ambito dell’Unione Europea. Per essere applicabili, i due Regolamenti attendono l’entrata in vigore dell’Accordo sulla giurisdizione unificata che è stato firmato il 19 febbraio 2013 da venticinque Stati membri dell’Unione Europea, ivi compresa l’Italia. Questo studio traccia l’evoluzione dell’idea alla base dell’istituzione del sistema del brevetto unitario, nel quadro degli sviluppi paralleli delle procedure internazionali e regionali per la protezione delle invenzioni in più Paesi; presenta le differenti fasi del negoziato che ha portato all’adozione del primo sistema brevettuale unitario proprio all’Unione Europea; esamina le norme dei due Regolamenti e dell’Accordo e ne riproduce in Appendice i testi. Alfredo Ilardi è stato a lungo alto funzionario dell’OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) di Ginevra. Per Zanichelli ha pubblicato Manuale dei trattati di proprietà intellettuale (1999).

Maggiori Informazioni

Autore Ilardi Alfredo
Editore Zanichelli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Strumenti del diritto
Num. Collana 35
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio