Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il nuovo assegno di divorzio

ISBN/EAN
9788833000916
Editore
Primiceri Editore
Collana
FastLaw
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
256

Disponibile

18,00 €
La sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione n. 18287 del 2018 ha il merito di recuperare il significato autentico dell'impegno coniugale. L'assegno di divorzio non è una 'elargizione umanitaria' o una 'speculazione parassitaria'. Esso si impernia nel vissuto della singola esperienza matrimoniale e, attraverso la sua nuova funzione assistenziale e compensativa, valorizza il ruolo familiare del coniuge. Il tema dell'attribuzione dell'assegno e della sua determinazione ha conosciuto varie posizioni giurisprudenziali, che sono lo sfondo essenziale sul quale le Sezioni Unite hanno potuto delineare una nuova visione giuridica sulla natura dell'assegno di divorzio e sui principi costituzionali che informano il processo valutativo del diritto al contributo post-matrimoniale. Il traguardo delle Sezioni Unite è anche il risultato di una meditata analisi retrospettiva della storia giurisprudenziale dell'istituto dell'assegno, in un percorso secondo 'tappe' fondamentali che il libro ripercorre in modo approfondito e critico.

Maggiori Informazioni

Autore Reho Giovanni
Editore Primiceri Editore
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana FastLaw
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio