Il nostro mondo. Dalle grandi rivoluzioni all'11 settembre

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788842078425
 - Editore
 - Laterza
 - Collana
 - Storia e società
 - Formato
 - Libro rilegato
 - Anno
 - 2010
 - Edizione
 - 8
 - Pagine
 - VIII-474
 
Disponibile
                
                    
                        26,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    L'analisi dell'età contemporanea può trovare la spiegazione dei suoi caratteri salienti fin da quando, nella seconda metà del Settecento, una serie di eventi cominciò a incrinare l'Antico Regime e a imprimere un ritmo sempre più accelerato ai processi demografici, economici e politici. Fu allora che la rivoluzione industriale in Inghilterra e la rivoluzione politica scoppiata in Francia posero le basi di una nuova società, si affermò il capitalismo industriale, nacque un'opinione pubblica, fecero le loro prime prove i concetti di nazione e di cittadinanza, di liberalismo e di democrazia. Gabriele Turi tratteggia oltre due secoli di storia in una sintesi generale che riscopre le origini del 'nostro' mondo, quello in cui viviamo. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Turi Gabriele | 
|---|---|
| Editore | Laterza | 
| Anno | 2010 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Storia e società | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
