Il nichilismo compiuto di Emil Cioran. Il carattere aporetico della meontologia cioraniana

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791221804522
- Editore
- Aracne (Genzano di Roma)
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2023
- Pagine
- 140
Disponibile
14,00 €
Riflettere sul pensiero di Emil Cioran significa riflettere sul nodo cruciale in cui sembra essersi impantanata l'esistenza dell'uomo contemporaneo. Il nichilismo, convitato di pietra del nostro tempo - eredità novecentesca che, dopo aver percorso gran parte dell'arco del pensiero occidentale come un marginale fenomeno carsico, proprio nel secolo scorso è giunta a piena maturazione -, viene vissuto e pensato da Cioran fino al fondo delle sue più estreme conseguenze. Il presente saggio cerca di illuminare il cuore pulsante di questa vicenda filosofica ed esistenziale, trovando nel rapporto del pensatore romeno con il problema del nulla il centro di quel cuore. L'auspicio è che, illuminandolo, si illumini meglio "il Problema" che abita il nostro tempo.
Maggiori Informazioni
Autore | Aletti Gianmaria |
---|---|
Editore | Aracne (Genzano di Roma) |
Anno | 2023 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: