Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il negazionismo. Un fenomeno contemporaneo

ISBN/EAN
9788843079681
Editore
Carocci
Collana
Studi storici Carocci
Formato
Libro in brossura
Anno
2015
Pagine
118

Disponibile

14,00 €
La negazione della Shoah è un atteggiamento da tempo trasversale sia sotto l'aspetto geografico, dall'Europa agli usa, sia sotto quello delle culture politiche, estendendosi dall'estrema destra ai circoli dell'integralismo islamico ai siti internet. Il volume, che raccoglie gli atti di un seminario organizzato nell'autunno 2014 dalla Casa della memoria di Brescia, ripercorre la storia di questo fenomeno, dando conto, al tempo stesso, delle varie voci in cui esso si articola. Casa della memoria è nata nel 2000 per iniziativa congiunta del Comune di Brescia, della Provincia di Brescia e dell'Associazione familiari Caduti strage di Piazza Loggia. Si tratta di un centro di iniziative e di documentazione sulla strage e sulla strategia della tensione. Cura annualmente la pubblicazione delle principali attività svolte dall'associazione.

Maggiori Informazioni

Autore Germinario F.
Editore Carocci
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Studi storici Carocci
Num. Collana 248
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: