Il museo nella storia. Dallo studiolo al museo virtuale 3/ed. Ediz. Mylab. Con espansione online

- ISBN/EAN
- 9788891932099
- Editore
- Pearson
- Collana
- Lettere
- Formato
- Prodotto in più parti di diverso formato
- Anno
- 2023
- Edizione
- 3
- Pagine
- 288
Disponibile
Una storia del museo rigorosa, vivace e ricca di illustrazioni a colori, che a partire dalle collezioni rinascimentali e dal loro "allestimento" giunge a indagare le tendenze più recenti in un contesto internazionale. Una storia del museo rigorosa, vivace e ricca di illustrazioni, che a partire dalle collezioni rinascimentali e dal loro "allestimento" giunge a indagare le tendenze più recenti, segnate dall'entrata in campo dei grandi architetti e dalle esigenze di un pubblico informato e non indifferente alle lusinghe del marketing. Con uno sguardo che privilegia la situazione italiana ma si apre ampiamente al contesto europeo e internazionale, il libro rende conto delle diverse concezioni e tipologie di museo, esplorando realtà nuove e antiche, non esclusivamente artistiche. L'autrice integra il percorso storico con un approfondimento sulle vicende della tutela in Italia e sulle principali tappe legislative, e con una riflessione sulle funzioni del museo, oggi sempre più dibattute, anche in relazione alla forte competizione con le mostre. La nuova edizione, profondamente aggiornata e rivista nell'apparato iconografico, è completata da sezioni dedicate ai musei civici, alle case museo e alle nuove tendenze del museo virtuale.
Maggiori Informazioni
| Autore | Fiorio Maria Teresa |
|---|---|
| Editore | Pearson |
| Anno | 2023 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Lettere |
| Num. Collana | 1 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Introduzione Appendici |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
