Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il movimento fenomenologico

ISBN/EAN
9788842087441
Editore
Laterza
Collana
Biblioteca universale Laterza
Formato
Libro in brossura
Anno
2008
Pagine
XIV-90
12,00 €
Una filosofia incentrata sulla esperienza vissuta che andando "verso le cose stesse" fosse in grado di fornire una nuova oggettività, rifuggendo dalle secche dello scientismo positivista, delle astrazioni logiche e dello storicismo relativistico. Questo il programma della fenomenologia fondata da Edmund Husserl e al cui interno si sono formati molti tra i più grandi pensatori del secolo scorso, da Jaspers a Heidegger, dallo stesso Gadamer a Sartre e Merleau-Ponty. Apparso per la prima volta nel 1963 sulla rivista "Philosophische Rundschau", questo saggio rappresenta una delle testimonianze più rilevanti del confronto con Husserl che attraversa l'intera opera di Gadamer. Il filosofo tedesco offre qui una sintesi agile e perfettamente informata della parabola del movimento fenomenologico e lo stesso Heidegger, che aveva condiviso con lui quell'avventura del pensiero, dopo aver letto il suo saggio ammise che non avrebbe saputo fare di meglio.

Maggiori Informazioni

Autore Gadamer Hans Georg;Sinigaglia C.
Editore Laterza
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Biblioteca universale Laterza
Num. Collana 616
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: